16/04/2021
I benefici dell’ossigeno-ozono terapia nella testimonianza di Roberto Cerea (Bobo per gli amici).La storia dello Chef Roberto Cerea inizia a Febbraio, a causa di un persistente dolore inguinale. Roberto viene operato all’anca: quell'intervento sarà il primo di ben quattro interventi chirurgici.Purtroppo durante l’impianto della protesi,
[ continua... ]
14/04/2021
Condividiamo l'articolo del quotidiano Orbisphera del 14 Aprile 2021, che tratta del primo progetto al mondo che prevede di utilizzare l’ossigeno ozono terapia per vincere l’antibiotico resistenza.Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Sioot, di cui il Prof. Marianno Franzini ne è il Presidente Internazionale, e l'Università
[ continua... ]
07/04/2021
Il quotidiano online Tagmedicina supporta l'Ossigeno Ozono Terapia SIOOT promuovendo l'efficacia del trattamento contro la fragilità cognitiva. Leggi l'articolo
[ continua... ]
18/03/2021
Il Prof. Marianno Franzini, Presidente Internazionale della Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia, ha lanciato un appello affinché sempre più ospedali pratichino questa metodica secondo i protocolli SIOOT.Come dimostrato da diverse pubblicazioni scientifiche, l'ozono terapia può fungere da supporto al vaccino, perchè contrasta il virus del
[ continua... ]
08/03/2021
Nuovo studio sulle capacità dell'Ossigeno-ozono impiegato nel trattamento della fragilità cognitiva.Scarica l'articolo completo nella sezione "Allegati"
[ continua... ]
19/02/2021
Martedì 23 febbraio 2021 Soroptimist Club Bergamo organizza un seminario web dal titolo "Rimanere in buona salute".Interverrà il Prof. Marianno Franzini, Presidente Internazionale della Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia SIOOT, con una relazione dal titolo "Vivere meglio e più a lungo con l'ossigeno-ozono terapia".Vi invitiamo a
[ continua... ]
15/02/2021
La rivista Città dei Mille ha intervistato il Prof. Marianno Franzini, Presidente Internazionale SIOOT, sulle applicazioni e i benefici dei cosmeceutici a base di ossigeno-ozono.Leggi l'articolo
[ continua... ]
19/01/2021
Condividiamo l'articolo del quotidiano Tuttosport del 19 gennaio 2021, che riporta l'appello del Prof. Marianno Franzini, Presidente Internazionale SIOOT.L'obiettivo è diffondere l'applicazione dell'ossigeno-ozono terapia per combattere il virus del Covid-19.
[ continua... ]
22/12/2020
Condividiamo la lettera del Dott. Antonio Gaspari, Presidente di "Ozono Solidale Onlus".Quest’anno il Natale e le festività saranno assai difficili. A coloro che, essendo in quarantena, non potranno incontrarsi con amici e familiari, si aggiungono quelli che, a causa delle misure di distanziamento, dovranno ridurre di molto le occasioni di
[ continua... ]
18/11/2020
Roberto Cerea (Bobo per gli amici) ha 48 anni. Chef di altissimo livello, da due anni e mezzo era afflitto da un dolore nella zona inguinale. Ha raccontato a “Orbisphera” che tutto era cominciato con un fastidio che, all’inizio, aveva sottovalutato: pensava che si trattasse di una semplice infiammazione e andava avanti con antidolorifici e
[ continua... ]
22/10/2020
Riteniamo importante la scelta dei materiali più idonei a produrre le quantità e le concentrazioni di ozono richieste per la terapia medica; essi dovranno rispondere alle seguenti e imprescindibili caratteristiche fisiche:- Lunghezza dei tubi di ozonizzazione. Più i tubi sono lunghi, se la potenza elettrica che ricevono è
[ continua... ]
20/10/2020
Si avvisano tutti i medici che vogliono partecipare ai corsi di alta formazione in Ossigeno ozono terapia, che questi, su indicazione delle autorità competenti verranno svolti unicamente a distanza tramite piattaforma ZOOM.Quindi si mantengono le date prefissate e le modalità di iscrizione.
[ continua... ]
01/09/2020
Fonte: ilgiornale.it - Mariangela Cutrone - Lun, 31/08/2020 - 17:14 La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce maggiormente le donne e incide sulla qualità della vita delle pazienti.Ecco come curarla efficacemente con un trattamento naturale chiamato ozonoterapia.La fibromialgia è una patologia di tipo reumatico.Considerata complessa e
[ continua... ]